
La riunione ministeriale del “Gruppo dei 7” dedicata a Scienza e Tecnologia è presieduta dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, si terrà a Bologna e Forlì dal 9 all’11 luglio 2024.
Il meeting vedrà i Ministri/Head of Delegation di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Unione Europea confrontarsi sulla centralità della scienza e della ricerca nel garantire un futuro più equo e sostenibile e discutere le possibili iniziative condivise per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
L’agenda dei lavori, che si terranno presso il Tecnopolo di Bologna, sarà suddivisa in più sessioni, ciascuna focalizzata su alcuni temi prioritari individuati dalla Presidenza italiana: sicurezza ed integrità della ricerca scientifica, scienza aperta e comunicazione scientifica; grandi infrastrutture di ricerca; ricerca su tecnologie nuove ed emergenti, energia nucleare e spazio; cooperazione con l’Africa nei settori della ricerca e dell’innovazione; protezione dei mari e dell’oceano e della loro biodiversità.
All’inizio di alcune sessioni è previsto un intervento da parte di una personalità di spicco del settore, che lascerà in seguito la sala per permettere l’avvio della relativa sessione di lavoro, che si tiene a porte chiuse.
I tre relatori di alto livello – Maria Leptin, Presidente dello European Research Council, Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN di Ginevra, e Tzhilidzi Marwala, Rettore dell’Università delle Nazioni Unite e Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite – interverranno rispettivamente con un contributo qualificato su tre dei cinque temi prioritari oggetto delle discussioni ministeriali: sicurezza e integrità della ricerca, grandi infrastrutture di ricerca e tecnologie nuove ed emergenti.
Risorse scaricabili: